Salute

Testamento: Scienza &Vita dice no alla legge

"La vita è un bene indisponibile", dicono

di Redazione

«Netto rifiuto» di «una ipotesi di legge sul testamento biologico» è sottolineato, in un comunicato, dai presidenti di Scienza & Vita, Maria Luisa Di Pietro e Bruno Dallapiccola, prendendo atto del dibattito riportato dai media e del disappunto espresso da alcuni membri del Consiglio esecutivo di Scienza & Vita.

I due esponenti di Scienza & Vita manifestano invece, «disponibilità a dibattere sull’eventualita’ di una legge sulla tutela della vita umana in condizioni di malattia inguaribile o di grande disabilità».

Una legge, sostengono, «che deve stabilire i principi e le regole atte a salvare e salvaguardare la vita delle molte persone in condizioni di massima fragilità, ribadendo il principio di indisponibilita’ della vita umana sempre e comunque degna del massimo rispetto e sostegno, incentivando ogni forma di assistenza e con una grande attenzione ai bisogni del malato e delle famiglie».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it