Welfare

Assegni familiari: le famiglie numerose vincono sull’Inps

Stabilita l'interpretazione corretta della circolare Inps sugli assegni familiari, dopo la revisione delle tbelle stanno partendo ora i primi pagamenti

di Redazione

Tutto chiarito, non ci potranno essere più dubbi sull’interpetazione della disposizione INPS per quanto riguarda l’importo degli assegni familiari dovuti ai nuclei con più di 7 figli. «La battaglia della nostra Associazione é stata lunga», scrive l’ANFN «ma ha avuto pieno successo, con il definitivo adeguamento delle tabelle di cui abbiamo già dato notizia il 6 luglio e ora con il pagamento degli arretrati (una bella somma, oltre i 15000€) a una delle nostre famiglie che si era rivolta ad un legale per far valere i suoi diritti».

Grazie alla vigorosa protesta di ANFN, é stato cioè riconosciuto in maniera definitiva che una interpretazione sbagliata delle circolari INPS aveva impedito a diverse famiglie numerose di ricevere quanto stabilito per legge. “Se ancora qualche socio non ha ricevuto l’adeguamento degli assegni familiari e gli arretrati,” ha dichiarato l’avv. Giovanni Avesani, rappresentante legale ANFN ” deve farne domanda al proprio datore di lavoro, perché è il datore di lavoro a doversi adeguare. Se non lo facesse, l’INPS ci ha chiesto di inviare una segnalazione alla sede provinciale di competenza perché attivano l’ispettorato e di agire legalmente nei confronti del datore di lavoro».

Tutto è incominciato nel novembre del 2007, quando il coord. ANFN di Piacenza Carlo Dionedi segnalava al Ministero dell”Economia l’errore di calcolo da parte dell’’INPDAP, l’ente previdenziale dei dipendenti pubblici e invitava le famiglie a ricalcolare l’importo degli assegni familiari. A partire da quella segnalazione ANFN ha ottenuto che le tabelle fossero aggiornate (ora i figli segnalabili arrivano a 12) e rettificate per tutti i nuclei xxl. Le famiglie extra extra large, con più di 7 figli, che non avessero ricevuto ancora gli arretrati (che in 5 anni si assommano in una cifra piuttosto ragguardevole) degli assegni familiari, sono invitate quindi a contattare l’avv. Avesani tramite mail: verona1@famiglienumerose.org.

 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.