Non profit
Sla: «le misure della Lombardia sono importante conquista»
Così Mario Melazzini, presidente di Aisla, commenta le misure approvate ieri dalla Regione Lombardia
di Redazione
Il presidente di AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) Onlus, Mario Melazzini commenta con soddisfazione le misure adottate ieri dalla Regione Lombardia a sostegno dei malati di Sla e delle loro famiglie: un assegno mensile di 500 euro, la possibilità di ricovero temporaneo di sollievo fino a 90 giorni in un anno in una Rsa e che il voucher di 619 euro per le cure domiciliari venga erogato con cadenza anche inferiore al mese.
«Queste misure rappresentano un’altra preziosa conquista per gli ammalati di SLA lombardi e le loro famiglie, che avranno ora la possibilità di affrontare i loro bisogni quotidiani in maniera più serena», ha detto Melazzini.
«Un simile importante risultato ha potuto essere raggiunto grazie alla grande sensibilità e al notevole lavoro svolto dagli Assessorati alla Sanità e alla Famiglia e Solidarietà della Regione Lombardia in stretta collaborazione con la nostra Associazione, che ha sempre assicurato a tali istituzioni un apporto costruttivo».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.