Non profit

Welfare, dal libro verde al libro bianco

Il ministro Sacconi: tre mesi di consultazioni. Anche con il terzo settore

di Redazione

“Il Libro verde e’ un documento aperto che interroga le altre istituzioni, le Regioni, le parti sociali, ma anche il terzo settore (associazioni, attivita’ no-profit). Questo apre a una pubblica consultazione che si svolge per 3 mesi, al termine di questa pubblica consultazione si produrra’ a novembre il Libro bianco, un documento compiuto, che conterra’ la visione di un nuovo modello sociale, di una nuova architettura dei servizi e ci saranno anche atti normativi”. Cosi il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, a ‘Cortina InConTra’ durante il dibattito”Per un nuovo bene-essere”, con l’amministratore delegato dell’Eni, Paolo Scaroni, Enrico Romagna-Manoja, direttore “Il Mondo” ed Enrico Cisnetto, editorialista e ideatore di ‘Cortina InConTra’. Questo passaggio e’ necessario, ha ricordato Sacconi, “perche’ l’obiettivo e’ realizzare un documento quanto piu’ condiviso fra Stato, Regioni e parti sociali, cercare di raggiungere la massima condivisione possibile. Serve un punto d’arrivo condiviso”. 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.