Non profit

Un pieno di vitamine con il fico d’India

di Redazione

P ianta succulenta e originaria in realtà del Messico, nonostante il nome, il fico d’India era sacro per gli Atzechi, che la consideravano ricca di valori simbolici. Arrivò in Europa alla fine del Quattrocento. Il frutto – una sorta di bacca carnosa che varia di colore – non rappresenta l’unica parte commestibile della pianta: anche le foglie, dette “pale”, opportunatamente pulite, possono essere consumate fresche, sott’aceto o sotto forma di canditi. Il frutto è ricchissimo di vitamina C e ha proprietà astringenti; in passato serviva per combattere lo scorbuto, oggi è utilizzato in cosmetica per produrre creme, saponi e rossetti. Consumate i fichi d’India freschi per fare il pieno di vitamine, e se ne avete l’occasione assaggiate la marmellata: è ottima!

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.