Non profit
Campagne: “Operazioni Fiumi” è dedicata ai bambini
Iniziativa di Legambiene e Protezione Civile
di Redazione
Oltre 150 bambini delle scuole elementari in piazza oggi a Sant’Antonino di Susa per la seconda giornata della tappa piemontese di ‘Operazione Fiumi’ promossa da Legambiente e dal dipartimento di protezione civile. In una tenda allestita in piazza, i bambini, divisi in gruppi di lavoro, si sono trasformati in veri e propri esperti della prevenzione e dopo aver visitato una mostra sul rischio idrogeologico, hanno giocato ‘mettendo in sicurezza’ abitazioni e insediamenti industriali vicini al fiume.
«Conoscere i piani d’emergenza e il corretto comportamento da seguire – spiega Francesca Ottaviani, portavoce di Operazione Fiumi – e’ il punto di partenza per affrontare un’emergenza in caso di calamita’. Proprio per questo un’iniziativa semplice come quella di oggi, capace di coinvolgere i bambini facendoli sentire protagonisti della sicurezza del territorio, diventa particolarmente significativa nel momento in cui si verifichi una reale situazione di allarme».
Domani l’equipaggio di Operazione Fiumi sara’ presente in uno dei 50 cantieri aperti dai Volontari del Coordinamento della Protezione Civile Cuneese, nell’ambito del progetto ‘Operazione San Bernardo: adottiamo una valle’, un grande intervento di manutenzione idraulica dei fiumi nelle zone colpite dall’alluvione del maggio scorso, che vedra’ la presenza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, Guido Bertolaso.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.