Welfare
SAN PATRIGNANO. Gelmini: “Sulla droga troppo buonismo”
IL ministro dell'istruzione lo ha detto intervenendo al Drug Off Day alla comunità di San Patrignano
di Redazione
Non c’è buonismo che tenga. Secondo il ministro Mariastella Gelmini, per aiutare i ragazzi che sono incappati nella droga, bisogna far leva sulla responsabilità individuale. Lo ha detto il ministro, intervenendo al Drugs Off Day alla comunità di San Patrignano.
“Per troppi anni – ha continuato la Gelmini – si è voluto giustificare il raazzo che fa uso di droghe, sostenendo che erano la società e l’ambiente famigliare le cause e l’origne del disagio. Io credo invece che ogni persona sia responsabile del proprio futuro. Chi vuole veramente bene a questi ragazzi, ha il dovere di dire loro che sbagliano. Il buonismo non serve ad aiutarli”.
Fondamentale, in questo processo, il ruolo della scuola. “Se un insegnante si fa portatore di messaggi sbagliati non è adeguato al ruolo che riveste”, ha detto poi il Ministro, prendendo parte al Forum “L’educazione non riempire un contenitre ma accendere un fuoco”.
www.drugsoff.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.