Mondo

ADOZIONI. Liguria e Piemonte varano Agenzia congiunta

L'annuncio oggi a Genova

di Redazione

Ha preso il via oggi l’accordo tra Regione Liguria e Regione Piemonte per un utilizzo congiunto dell’agenzia piemontese per le adozioni internazionali. Lo ha comunicato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando nel corso dell’inaugurazione del nuovo nucleo sovranazionale adozioni della ASL 3 Genovese presso l’ex ospedale Celesia, insieme a Viviana Napoli, responsabile del servizio adozioni del Celesia.

Burlando ha aggiunto che da oggi «le famiglie liguri avranno a disposizione sia la struttura del Celesia, grazie agli operatori sanitari e sociali della ASL 3 Genovese e del Comune di Genova, sia l’agenzia pubblica piemontese a cui rivolgersi per le adozioni internazionali, dando vita così a un servizio più completo». L’accordo formalizzato oggi era nato un anno fa tra le due regioni nell’ambito di una più vasta collaborazione, nell’ipotesi della creazione della macroregione Limonte. «Il servizio inaugurato oggi – ha continuato l’assessore regionale alla Salute Claudio Montaldo – è vicino ai cittadini ed è riconducibile al tema del riequilibrio dei servizi a favore del territorio. L’apertura del nuovo nucleo adozioni rappresenta inoltre la testimonianza concreta che al Celesia non vi è stata alcuna chiusura, ma solo una trasformazione della funzione che è ancora più vicina al territorio».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.