Formazione

UNIVERSITA’. Stephen Hawking va in pensione

Il famoso fisico, malato di Sla dal 1963, è considerato l'erede di Einstein

di Redazione

L’astrofisico britannico Stephen Hawking andrà in pensione l’anno prossimo, lasciando scoperta la cattedra lucasiana di Cambridge che nel XVII secolo fu di Isaac Newton.

Lo ha annunciato il prestigioso ateneo, precisando che il famoso scienziato che soffre dal 1963 di sclerosi laterale amiotrofica (Sla), compirà 67 anni l’8 gennaio e quindi lascera’ ufficialmente l’incarico per sopraggiunti limiti di eta’, ma continuera’ a collaborare con l’universita’.

Considerato da molti il vero erede di Einstein, Hawking ha insegnato a Cambridge per oltre 30 anni ed è famoso per i suoi studi sui buchi neri.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.