Chiarezza degli obiettivi e dei risultati raggiunti. Una sezione è dedicata alla valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi dichiarati nella scorsa edizione e alla definizione di quelli futuri. La presentazione è abbastanza chiara, sebbene alcuni aspetti meriterebbero un po’ più di dettaglio, come nel caso dei traguardi per il 2008. Strano che alcuni obiettivi, anche quando raggiunti, come nel caso della progettazione di un master, non vengano poi rendicontati a dovere all’interno del bilancio.
Individuazione e dialogo con gli stakeholder. È presentata la mappa dei sette stakeholder individuati per i quali all’interno del bilancio sono presentate le diverse attività di coinvolgimento. Obiettivo strategico dichiarato è proprio il miglioramento e l’intensificazione di tali attività.
Impegno nella comunità. La maggior parte delle azioni rivolte a favore della comunità sono organizzate e gestite direttamente dalla fondazione del gruppo. Da segnalare, perché decisamente interessante, il progetto Creval Insieme , nato per il centenario della capogruppo, che si pone come obiettivo quello di valorizzare le attività di volontariato svolte dai diversi collaboratori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.