Non profit

SOSTENIBILITA’. Il primo rapporto di Coou

Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati presenta il bilancio di sotenibilità 2007

di Redazione

Accadrà domani 5 novembre, alle ore 14.30, nell’ambito della manifestazione Ecomondo, presso la Fiera di Rimini, stand 21 presso il padiglione hall B5 D5.

 Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati (COOU) è la prima agenzia ambientale nazionale dedicata alla raccolta differenziata: nato con Decreto del Presidente della Repubblica 691 del 1982, in ottemperanza alla direttiva comunitaria 75/439, ne fanno parte le imprese che, anche in veste di importatori, immettono sul mercato oli lubrificanti.
 
Il Consorzio è un esempio positivo di collaborazione pubblico-privato: opera sotto l’indirizzo e il controllo di 4 ministeri (Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare; Sviluppo Economico; Salute; Economia e Finanze) mentre la responsabilità gestionale è affidata ai privati.
 
Operativo dal 1984, il COOU è un soggetto giuridico di diritto privato senza fini di lucro. Coordina l’attività di 72 aziende private di raccolta e di 6 impianti di rigenerazione diffusi sul territorio nazionale, e si occupa anche della informazione e della sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle tematiche della corretta gestione degli oli usati, che sono rifiuti pericolosi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.