Economia

FINANZIARIA. Confcooperative: chiarezza su Ici e fabbricati rurali

L'iniziativa di Confocooperative vuol sgombrare il campo da ogni ambiguità e incertezza applicativa ed evitare divisioni del mondo agricolo

di Redazione

Confcooperative interviene a proposito di Finanziaria, Ici e fabbricati rurali

«Confcooperative sta presentando al Parlamento e al Governo una proposta che chiarisca, una volta per tutte, qualsiasi dubbio interpretativo sulla non assoggettabilità all’Ici dei fabbricati rurali. Confcooperative mira a risolvere la vicenda in modo chiaro e netto, mettendo sullo stesso piano e trattando con egual certezza sia i fabbricati rurali delle cooperative sia quelli degli imprenditori agricoli individuali».
 
«Confcooperative – prosegue la nota – vuole risolvere definitivamente una vicenda semplice e naturale che ogni tanto, però, si complica e si intorbidisce. È bene sgombrare il campo da ogni ambiguità e incertezza applicativa, anche per Evitare iniziative di divisione del mondo agricolo che alcuni, anche in questa materia, hanno tentato di recente».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it