Welfare
Milano: sono egiziani molti imprenditori
Con 1.153 ditte individuali, sono la seconda comunità imprenditoriale della città.
di Redazione
Gli egiziani sono la seconda comunità imprenditoriale straniera a Milano. Con 1.153 ditte individuali attive nel campo delle costruzioni e dei servizi che aumentano del 20% ogni anno e un tasso di microimprenditorialità individuale in rapporto alla popolazione residente del 7,2%, infatti, gli imprenditori egiziani residenti a Milano sono secondi solo ai cinesi. E in futuro potrebbero anche superarli dato che il 2 febbraio la Camera del commercio milanese e il ministro egiziano dell’economia hanno firmato un protocollo di intesa sull’apertura di un ufficio di promozione commerciale che fornirà assistenza alle piccole e medie imprese egiziane e rafforzerà i rapporti economici tra Egitto e Italia. Già oggi il secondo partner commerciale dell’Egitto dopo gli Stati Uniti: con il Paese africano commerciano 1.623 imprese lombarde, di cui 715 milanesi, e oltre il 50% delle esportazioni italiane verso il Cairo proviene dalla Lombardia.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.