Mondo

Iraq: guerra o pace? Ecco l’agenda.

Nel ''conto alla rovescia'' tra la guerra e la pace della crisi con l'Iraq, le prossime settimane sono particolarmente fitte di scadenze diplomatiche e militari.

di Redazione

Nel ”conto alla rovescia” tra la guerra e la pace della crisi con l’Iraq, le prossime settimane sono particolarmente fitte di scadenze diplomatiche e militari. C’e’ anche un intreccio di contatti e visite bilaterali, di cui e’ impossibile dare un panorama dettagliato. Queste alcune scadenze:

19/20 GENNAIO – I responsabili degli ispettori dell’Onu Hans Blix (armi bio-chimiche) e Mohammed el Baradei (armi nucleari) compiono una missione a Baghdad: cercheranno di ottenere dalle autorita’ irachene risposte alle domande rimaste finora inevase, nonostante l’imponente documentazione (quasi 12 mila pagine) trasmessa dall’Iraq all’Onu il 7 dicembre.

23 GENNAIO– Il collegio dei responsabili dell’Unmovic (la commissione di controllo, ispezione e verifica delle Nazioni Unite, diretta da Blix) si riunisce a New York per fare il punto sull’andamento e sui risultati del lavoro sul terreno.

27 GENNAIO– Blix ed el Baradei fanno il primo rapporto formale al Consiglio di Sicurezza, in una riunione pubblica.

28 GENNAIO – Il presidente americano George W. Bush pronuncia l’annuale discorso sullo Stato dell’Unione.

29 GENNAIO – I Paesi del Consiglio di Sicurezza iniziano una serie di consultazioni sul rapporto di Blix ed el Baradei.

FINE GENNAIO – A una data che deve ancora essere precisata, il premier britannico Tony Blair, il piu’ stretto alleato degli Stati Uniti nella crisi irachena, fa visita a Bush.

31 GENNAIO / 1.o FEBBRAIO – Notte di luna nuova.

15 FEBBRAIO circa – Il Pentagono ritiene di completare per quella data lo schieramento di 150 mila uomini nel Golfo, che, in breve tempo, sarebbero pronti a entrare in azione.

21 FEBBRAIO – Termine ultimo previsto dalla risoluzione 1441 dell’8 novembre perche’ i responsabili delle ispezioni facciano un rapporto conclusivo al Consiglio di Sicurezza: Blix ed el Baradei potrebbero fornire informazioni supplementari rispetto al loro rapporto del 27 gennaio.

1.o MARZO – Notte di luna nuova. La successiva, in un mese di ”blue moon”, sara’ nella notte tra il 29 e il 30 marzo.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.