Non profit

RIFIUTI. Simposio internazionale a Venezia

Si terrà dal 17 al 19 novembre, 500 delegati provenienti da oltre 60 Paesi

di Redazione

Gestione dei rifiuti e produzione di energia, questo il tema al centro del Simposio Internazionale ‘Venice 2008’, che vede riuniti i maggiori esperti mondiali del settore.

Si parlera’ di energia rinnovabile prodotta da biomasse e rifiuti, di moderne tecnologie e loro applicabilità – plasma, gassificazione, dissociazione molecolare, di idrogeno e altri biocarburanti del futuro, fino agli effetti dannosi per la salute delle emissioni degli impianti di smaltimento. ‘Venice 2008’, organizzato dalla International Waste Working Group, si terra’ alla Fondazione Cini, Isola di San Giorgio, dal 17 al 19 novembre, e vi parteciperanno 500 delegati provenienti da oltre 60 paesi del mondo.

In particolare, il 19 novembre alle 16.30 si svolgerà una tavola rotonda sul tema dell’accettazione da parte dei cittadini dei trattamenti termici, soprattutto in relazione ai possibili effetti negativi sulla salute, cui parteciperanno esperti provenienti da diversi ambiti scientifici, da Stefano Montanari a Federico Valerio, dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova, da Michele Giugliano, docente di inquinamento atmosferico al Politecnico di Milano, a Luis Diaz, consulente della Banca Mondiale degli Stati Uniti.