Non profit
EVENTI. Bracco si racconta in ‘CULTure 4 YOUth’
Con il linguaggio dei giovani per spiegare la cultura d'impresa. Domenica alla Triennale di Milano
di Redazione
Dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Un viaggio dentro il mondo culturale e scientifico di Bracco: sprazzi di vita del gruppo farmaceutico raccontati attraverso video, testimonianze, installazioni, animazioni, giochi interattivi e musiche. Domenica alla Triennale di Milano appuntamento con ‘CULTure 4 YOUth’, l’open event organizzato da Bracco nell’ambito della VII Settimana della cultura d’impresa, promossa da Confindustria e Museimpresa. L’azienda fondata nel 1927 userà il linguaggio dei giovani per spiegare loro cosa significa fare cultura d’impresa.
Obiettivo: stringere un legame sempre più stretto con le nuove generazioni e avvicinarle al mondo imprenditoriale.
L’evento, a ingresso libero dalle 12 alle 20.30, sarà l’occasione per mettere in mostra il patrimonio documentale dell’archivio Bracco. In vetrina però finiranno anche i giovani ‘cervelli’ che lavorano in azienda.
Nello spazio allestito alla Triennale ci saranno ‘isole interattive’ sul tema della ricerca e innovazione, formazione scientifica, prevenzione e diagnostica, cultura e sport, tutela dell’ambiente e responsabilita’ sociale. Aree presidiate naturalmente da giovani testimonial: ricercatori, esperti ambientali, atleti, medici radiologi, musicisti ed esponenti del mondo della cultura.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.