Non profit
VACCINI. Messo a punto in Italia quello Non Hodgkin
Ogni anno nel nostro Paese si ammalano circa 10.000 le persone
di Redazione
Giovedì, 20 Novembre alla Fondazione Irccs Istituto Nazionale Tumori
Via Venezian, 1 Milano in occasione della Giornata della Ricerca verranno presentati i risultati dell’utilizzo di un vaccino, sperimentato con successo su pazienti affetti da linfoma non Hodgkin, messo a punto da ricercatori dell’Istituto Nazionale dei Tumori.
In Italia si stima che siano circa 10.000 le persone che annualmente si ammalano di linfoma non Hodgkin.
Programma:
Ore 14.00
Saluto del Presidente, Carlo Borsani e del Direttore Generale, Alberto Scanni
Ore 14.15
Intervento del Direttore Scientifico, Marco Pierotti, che presenterà i dati sulla produzione scientifica dell’Istituto Nazionale dei Tumori nel 2007, I progetti strategici e la destinazione finalizzata dei fondi raccolti con il 5‰
Ore 14.45
Interventi dei Vice Direttori Scientifici: Massimo A. Gianni, l’Oncologia Medica, Vincenzo Mazzaferro, l’Oncologia Chirurgica nell’ottica multidisciplinare e Franca Fossati Bellani, l’Oncologia Pediatrica
Ore 15.30
Premiazione dei Giovani Ricercatori 2007:
Premio Fondazione Carlo Erba consegnato da Renzo Matiussi a Sirio Dupont;
Premi Fondazione Irccs Istituto Nazionale Tumori consegnati da Marco Pierotti
a Marilena Iorio, Marco Fiore e Claudio Allemanni
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.