Non profit
Successo per l’azione di Etica sgr su Cisco
Un caso di azionariato attivo all'asemblea della grande società americana di networking
di Redazione

Una best practice di azionariato attivo quella messa in atto da Etca sgr (società di gestione del risparmio di Banca Popolare Etica specializzata nella promozione di fondi comuni di investimento etici) all’assemblea degli azionisti dell’impresa americana Cisco Systems (leader mondiale nel networking per internet).
Che cos’è l’azionariato attivo? Chi compra le azioni di un’impresa ne diventa comproprietario e acquista il diritto di partecipare alle assemblee dei soci, votare i punti all’ordine del giorno, fare domande e intervenire nel dibattito. I fondi Valori Responsabili investono nelle azioni di molte imprese. Etica Sgr ha deciso di esercitare attivamente i diritti di voto collegati al possesso delle azioni, come previsto dal Regolamento di gestione.
L’azionariato attivo di Etica Sgr ha lo scopo di sollecitare la riflessione delle imprese sugli aspetti sociali, ambientali e di governance della loro attività ed è uno stimolo perché le società quotate rendano sempre più concreto il proprio impegno nella tutela dell’ambiente, dei diritti umani e dei lavoratori e nell’adozione di buone pratiche di governo.
Etica Sgr ha votato all’assemblea degli azionisti dell’impresa americana Cisco Systems che si è svolta lo scorso 13 novembre. Con oltre 50.000 azioni Etica Sgr ha sostenuto la mozione presentata dalla società di gestione Boston Common Asset Management al fine di prevenire la così detta “internet fragmentation”, cioè l’eventualità che gli strumenti messi a punto dalla società possano essere utilizzati in alcuni paesi, quali la Cina, per limitare o censurare l’accesso al web da parte della popolazione. La mozione, che chiede all’impresa di pubblicare un rapporto sui rischi connessi alla fornitura di servizi informatici in paesi sensibili dal punto di vista dei diritti umani, ha ottenuto un sostegno record da parte degli azionisti: il 32% ha votato a favore o si è astenuto, mentre l’impresa chiedeva di votare contro. «E’ un risultato notevole, abbiamo dato un segnale forte all’impresa», spiega Alessandra Viscovi, direttore generale di Etica Sgr. «Ora speriamo che il successo della mozione apra la strada al dialogo con l’impresa, in collaborazione con gli altri investitori statunitensi che hanno appoggiato l’iniziativa e con le società di gestione italiane che vorranno unirsi».
Etica Sgr e Boston Common Asset Management fanno parte di ICCR (Interfaith Center on Corporate Responsibility), una coalizione di oltre 300 investitori, con sede a New York, che, nel corso del 2008, ha presentato oltre 150 mozioni su temi sociali, ambientali e di governance alle assemblee delle maggiori imprese quotate negli Stati Uniti
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.