Welfare
AUSER. Social card: poco più di un euro al giorno
Una dichiarazione di Michele Mangano presidente nazionale Auser RisorAnziani
di Redazione
Alla vigilia del Congresso Nazionale dell’Auser – l’associazione che si batte per una nuova idea della vecchiaia – il presidente nazionale Michele Mangano esprime ancora una volta, una valutazione molto critica sulla Social Card presentata oggi dal Governo.
«Poco più di un euro al giorno. Una carità e non un intervento serio e strutturale a favore dei più deboli. Questa è la Social Card presentata oggi dal ministro Tremonti e non altro. Le nostre considerazioni su questo provvedimento non sono cambiate, anzi.
Siamo ancora una volta di fronte ad una iniziativa politica che sa di stantio, miope e demagogica. Una concessione benevola che viene dall’alto che non inciderà sulla vita delle persone a cui è rivolta. I cittadini di questo Paese, soprattutto gli anziani, hanno diritto ad una politica che con serietà e prospettiva affronti i problemi che stiamo vivendo. Sottolineiamo anche che per entrare in possesso di questa Card gli anziani dovranno compilare un modulo per dichiarare il reddito Isee (indicatore della situazione economica equivalente) e i più anziani potrebbero trovarsi in difficoltà».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.