Non profit
AFRICA. Italia ospiterà le truppe Usa di Africom
Il Pentagono aveva difficoltà a trovare basi nello scacchiere del Mediterraneo
di Redazione
L’Italia ospiterà reparti di truppe Usa del comando “Africom”. A darne notizia oggi è il corrispondente de La Stampa Maurizio Molinari da New York: «Accogliendo queste truppe in Italia, il governo Berlusconi ha compiuto un passo molto gradito tanto al presidente Usa uscente che a quello entrante» scrive Molinari da New York, «perché il Pentagono aveva difficoltà a trovare basi dnello scacchiere del Mediterraneo».
Gli Stati Uniti hanno costituito a Stoccarda un apposito comando Nato per il continente nero, l’Africom. Che è sbarcato in Mali dal 3 al 20 novembre per la prima imponente esercitazione militare, “Flintlock 2008”, che ha sancito l’esordio operativo del comando per le operazioni delle forze armate statunitensi in Africa. All’esercitazione, oltre a Stati Uniti e Mali, hanno partecipato militari di alcuni paesi africani alleati della regione; è inoltre previsto lo schieramento nell’aeroporto di Bamako, degli aerei da trasporto C-130 “Hercules” e dei nuovissimi velivoli a decollo verticale CV-22 “Osprey” del Comando per le Operazioni Speciali dell’Us Air Force, già sperimentati in Iraq.
Flintlock si è svolta nell’ambito del Programma Trans-Sahara Counterterrorism Partnership (TSCTP), l’iniziativa del Dipartimento di Stato e del Pentagono per “prevenire i conflitti” ed “assistere i governi islamici moderati e le popolazioni della regione nella lotta contro l’ideologia estremista ed il terrorismo”. Secondo il Comando Africom, l’obiettivo è «assistere le nazioni partner a stabilire e sviluppare l’interoperabilità militare e il rafforzamento delle relazioni regionali, in supporto di future congiunte operazioni umanitarie, di peacekeeping ed intervento in caso di disastri».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.