Formazione
SALUTE MENTALE. A 30 anni dalla Basaglia
Un congresso a Roma per fare il punto
di Redazione
Non c’è salute senza salute mentale: è il titolo di una giornata di studio su questo tema, a trent’anni dalla riforma psichiatrica Basaglia. L’appuntamento, organizzato dall’Ordine degli assistenti sociali, si svolgerà venerdì a Roma a Palazzo Valentini e coinvolgerà politici, operatori sociali, docenti e psichiatri. Sarà l’occasione per parlare del «ruolo fondamentale» – si legge in una nota dell’Ordine – «che il servizio sociale ha svolto nel recupero della dignità e dei diritti delle persone con disturbi mentali«. Il tema è ancora attualissimo, anche alla luce delle recenti proposte di riforma della legge 180 presentate in Parlamento. Proposte che però non soddisfano completamente l’Ordine, soprattutto in relazione alla riduzione delle attuali limitazioni dei Tso (Trattamento sanitario obbligatorio), giudicate eccess ive dai proponenti la riforma, e al rischio di ampliamento di forme di ricovero coatto. A maggior ragione, prosegue la nota, «si delinea la urgente necessità di dibattito tra le diverse figure professionali, operative ed istituzionali che venerdì prossimo si incontreranno per un confronto costruttivo ed, eventualmente, per allontanare rigurgiti del passato«.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.