Non profit
AMBIENTE. Ad Al Gore la cittadinanza onoraria di Milano
La cerimonia oggi a Palazzo Marino. Nella motivazione si ricorda il suo ruolo di vicepresidente Usa nonché il suo impegno nella promozione della candidatura di Milano all'Expo 2015
di Redazione
«Per essersi contraddistinto nella sua attività di uomo politico come Vice Presidente degli Stati Uniti d’America, ruolo teso alla promozione di una politica globale volta alla risoluzione dei conflitti nelle regioni balcanica e mediorientale al fine di ricostruire il dialogo politico interetnico, interreligioso e interculturale, favorendo il disarmo con la pace e la creazione di relazioni internazionali stabili e solide. Nella sua lunga carriera, coronata dal conferimento del Nobel per la pace nel 2007, si è impegnato, attraverso la fondazione “Alliance for Climate Protection, a diffondere una maggiore conoscenza sui cambiamenti climatici provocati dall’uomo ponendo quale obiettivo la promozione e realizzazione di misure necessarie a contrastare i cambiamenti climatici ed i loro effetti. Per aver promosso la candidatura di Milano per l’Expo 2015, contribuendo attivamente all’assegnazione della città quale sede dell’Esposizione Universale. Il suo impegno e la sua dedizione sono di esempio alla città di Milano che intende farsi portatrice degli ideali che sono alla base della sua politica.» Sono queste le motivazioni che hanno spinto il cnosiglio comunale di Milano a conferire la cittadinanza onoraria ad Al Gore.
«Sono felice di consegnare ad Al Gore la cittadinanza onoraria di Milano, onorificenza voluta dal Consiglio comunale. La nostra città ha da oggi un nuovo illustre cittadino», ha detto oggi il sindaco di MIlano Letizia Moratti che ha consegnato a Palazzo Marino la cittadinanza onoraria al Premio Nobel per la pace ed ex vice Presidente degli Stati Uniti. «Il rapporto di Al Gore con Milano non incomincia oggi, da anni si interessa alla nostra città, alle sue eccellenze, soprattutto nei settori della ricerca tecnologica e della cultura, dove si è contraddistinto con innumerevoli interventi, culminati con l’assegnazione del Nobel per la Pace. Le parole e le azioni di Al Gore sono per noi fonte di ispirazione e impegnano Milano sulle politiche ambientali che adotterà» ha proseguito Moratti che ha anche ringraziato Al Gore per il contribuito dato alal vittoria di Milano nell’aggiudicarsi l’Expo 2015.
«Per me è un onore diventare cittadino di Milano» ha dichiarato Al Gore che non ha risparmiato lodi al sindaco Moratti, dal momento che – secondo Gore – sotto la sua guida Mliano è diventata «una delle prime città al mondo nella lotta al riscaldamento globale».
«Merita di ospitare l’Expo 2015, un evento internazionale che può essere fonte di ispirazione per tutto il mondo», ha poi concluso l’ex vice presidente Usa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it