Formazione
Ogm: cresce la produzione nei Paesi poveri
Nove dei sedici Paesi che coltivano ogm sono Paesi in via di sviluppo.
In tutto il mondo aumentano le coltivazioni di ogm. A rivelarlo è il Financial Times del 16 gennaio, secondo cui nel 2002 la superficie globale coltivata ad ogm è aumentata del 12% con un boom di nuove culture nei Paesi in via di sviluppo.
Nonostante i più grandi produttori di ogm rimangano gli Stati Uniti e il Canada, l’utilizzo di coltivazioni geneticamente modificate sta aumentando nei Paesi in via di sviluppo: 9 dei 16 Paesi che producono ogm sono, infatti, Paesi poveri.
Qualche esempio?
L’India, l’Honduras e la Colombia hanno iniziato a coltivare ogm l’anno scorso e le Filippine hanno recentemente approvato la coltivazione di mais resistente agli insetti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.