Non profit

MADE IN ITALY. Alce Nero sbarca in Cina

E' il primo marchio italiano ad aver ottenuto la certificazione biologica nel grande paese asiatico. Entro il 2009 i suoi prodotti saranno commercializzati in tutto il paese

di Redazione

Nuove frontiere e nuovi mercati per Alce Nero. Entro la fine del 2009 miele, pasta, passate e sughi di pomodoro e olio extra vergine di oliva entreranno ufficialmente in commercio in Cina.
Dopo un lungo lavoro durato quattordici mesi sulle norme protezionistiche della legge cinese, i prodotti Alce Nero hanno ottenuto la certificazione biologica ufficiale secondo i criteri del disciplinare dall’ente CQC Certification Quality Centre, il più autorevole organismo di certificazione in Cina.
 Leader da trent’anni del biologico “made in Italy”, Alce Nero è presente già da dieci nel mercato giapponese e per favorire l’export verso questi mercati emergenti ha avviato negli anni scorsi la joint venture Alce Nero Asia. In Giappone, in particolare, è molto apprezzato per la qualità delle paste, delle polpe e dei sughi di pomodori, delle confetture, dell’olio, dei risi e dei mieli “bio”.
Ora si prepara quindi ad entrare da protagonista nel mercato cinese quale portavoce della filosofia del mangiar sano. I prodotti Alce Nero saranno rappresentativi di un cibo di alta qualità, biologico ed interamente realizzato in Italia dai soci e dai partner selezionati da Alce Nero e Mielizia SpA. Un lavoro che sarà condotto in collaborazione con i soci Denis Freres a Shenzhen, città sub-provinciale della Repubblica Popolare Cinese appartenente alla provincia di Guangdong, ossia nella Cina continentale meridionale confinante con la città di Hong Kong.
 “E’ un passo importante – spiega Raffaele Sabatini, responsabile dell’export di Alce Nero – perché non ci sono altre aziende bio italiane o europee certificate in Cina. Un primato che conferma la qualità dei nostri prodotti”.
Specializzazione, innovazione produttiva, tecnologie protettive, tipicità e qualità dei prodotti saranno i valori con i quali Alce Nero entrerà nel più grande e importante mercato asiatico, in continua crescita e forte evoluzione, accogliendo nuove sfide e promettenti potenzialità.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.