Non profit

MERIDIONE. Da Reggio Calabria, iniziative per promuovere il Sud

Fra le iniziative per rilanciare il territorio, nasce il premio "Fata Morgana",

di Redazione

Promuovere la crescita economica e sociale del territorio. È’ questo l’obiettivo delle iniziative che la città di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Associazione nazionale per lo studio dei problemi del credito, presenterà domani a Roma nel corso di un incontro che si terra’ alle ore 11 presso l’Hotel Bernini Bristol, piazza Barberini 23. In quell’occasione verrà presentato il premio “Fata morgana”, che ha la finalità di sostenere l’immagine della città nel processo di sviluppo del Meridione, contribuendo a risolverne i problemi di fondo e divenendo un importante momento di contatto e confronto fra alti esponenti della vita civile e produttiva del Paese. Il riconoscimento nasce per premiare le personalità, nazionali e internazionali, del mondo dell’economia, della finanza e della cultura che si sono distinte per capacità innovative e concretezza, e che hanno dato un efficace contributo alla crescita del Paese, con una particolare attenzione al Sud. All’incontro interverranno fra gli altri Giuseppe Scopelliti, sindaco di Reggio Calabria, Ercole P. Pellicanò, presidente dell’Anspc, Antonella Freno, assessore ai Beni culturali e grandi eventi del Comune di Reggio Calabria.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it