Non profit
SLA. Nuova sede AriSla a Milano
Oggi taglio del nastro dell’on. Formigoni per la nuova sede milanese di AriSLA
di Redazione
E’stata inaugurata oggi a Milano la sede di AriSLA, l’agenzia nata per garantire ai malati di SLA più speranze di cura e migliore qualità di vita.
A tenere a battesimo l’Agenzia, l’on. Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia, Antonio Spanevello, sovraintendente sanitario della Fondazione Maugeri e i rappresentanti della quattro realtà fondatrici di AriSLA: il presidente di Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti, il presidente di AISLA Onlus Mario Melazzini, il condirettore generale di Fondazione Telethon Angelo Maramai e Massimo Mauro, fondatore con Gianluca Vialli e Cristina Grande Stevens dell’omonima Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus.
L’Agenzia si propone di coordinare tra loro i migliori ricercatori del panorama internazionale che si occupano di SLA e di fornire loro tutti i supporti economici e conoscitivi per effettuare studi multicentrici ed interdisciplinari. In altre parole, si occuperà di generare tutte quelle sinergie nelle diverse specializzazioni coinvolte nella ricerca scientifica, di base e tecnologica che possano aumentare le probabilità di successo nei confronti della malattia.
L’AriSLA, inoltre, intende fornire un aiuto ai ricercatori per lo sviluppo di protocolli sperimentali terapeutici favorendo il reclutamento del maggior numero possibile di pazienti, la diffusione dei trial su tutto il territorio nazionale per venire incontro alle esigenze dei malati di aree geografiche svantaggiate e formando gli operatori sanitari sulla conduzione di trial terapeutici secondo standard clinici e sperimentali elevati.
I locali di Via Camaldoli 64 sono stati concessi gratuitamente dalla Fondazione Maugeri ed ospiteranno gli uffici tecnici ed amministrativi dell’Agenzia, che sarà immediatamente operativa. Oggi la cerimonia è stata conclusa con la benedizione e un pensiero di Sua eccellenza monsignor Franco Giulio Brambilla, vescovo ausiliare di Milano.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.