L e candele sono oggetti antichi di straordinaria bellezza e magia. Io le utilizzo spesso, soprattutto in camera da letto prima di addormentarmi. In commercio se ne trovano di diversi tipi, ma si possono creare anche a casa, magari riciclando quelle vecchie o gli avanzi di cera. È semplice: dovete solo fare sciogliere la cera a bagnomaria e inserirla in uno stampo unto d’olio. Io amo le candele bianche, ma se voi desiderate colorare le vostre candele spezzettate dei pastelli a cera nel composto. Se non avete gli stampini, scegliete dei semplici bicchierini di vetro al mercatino dell’usato, e il gioco è fatto! Troverete gli stoppini in colorificio, completi di blocca-stoppini. Per un tocco in più, aggiungete qualche goccia di olio essenziale di rosa al composto? l’effetto è garantito!
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.