«Le ragazze vengono immerse in ogni aspetto
del servizio e della relazione con l’utenza» L ‘ impegno in cooperativa può essere un’esperienza di vita. È con questo spirito che la cooperativa Cgm Piccolo Mondo di Cagliari imposta i progetti di servizio civile. Così, durante i dodici mesi, le ragazze vengono immerse in ogni aspetto del servizio e della relazione con l’utenza. «Quest’anno stiamo conducendo un progetto nel settore nidi e minori e l’intenzione è quella impiegare le ragazze nelle diverse attività per dar loro un’idea della complessità di queste esperienze», spiega il presidente della cooperativa Cristina Sanna . Una strategia che alla fine paga. «Molte ragazze dopo il periodo di volontariato sono state inserite negli organici e spesso con contratti a tempo indeterminato. Le altre che scelgono strade diverse ritornano spesso in cooperativa per salutarci e incontrare i bambini che hanno seguito. D’altronde il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente famigliare per trasmettere più facilmente il significato di certe esperienze. E così le ragazze capiscono di aver fatto qualcosa di importante». Ma tutto questo è possibile grazie a una preparazione a monte, nella stessa ideazione del progetto. «Tutta la progettazione è organizzata dal Consorzio Solidarietà, che però ascolta le istanze di ogni singola cooperativa destinataria per raccogliere le particolari esigenze e migliorare i programmi per l’inserimento dei volontari. In questo modo possiamo garantire un’esperienza realmente formativa e fare dei dodici mesi di servizio una vera opportunità di conoscere la peculiarità del nostro lavoro».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.