Inserimento e recupero socio-educativo. Sono le due strade scelte dalla cooperativa In Cammino per includere socialmente i soggetti svantaggiati. La cooperativa inserisce ex detenuti, invalidi civili e psichici, tossicodipendenti e alcolisti nei settori della carpenteria metallica, montaggio esterno di infissi , restauro del legno e verniciatura. Le persone con disagio vengono affiancate da esperti dei vari settori nel tentativo di coniugare l’aspetto lavorativo con quello del recupero sociale.
www.incamminocooperativa.org
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.