ASSOCIAZIONI,
È LA VOLTA BUONA?
È ancora all’ordine del giorno della commissione Giustizia della Camera la proposta di legge C1090 Vietti recante disposizioni in materia di riforma della disciplina delle persone giuridiche e delle associazioni non riconosciute. L’esame del testo è stato a lungo rimandato. Nel 2009 andrà meglio?
INFANZIA,
RIFORMA IN VISTA
Alessandra Mussolini, presidente della commissione Bicamerale Infanzia, presenta alla commissione Affari sociali della Camera la sua proposta di modifica delle competenze della Bicamerale. Secondo la pdl, il parere della commissione dovrà essere vincolante ai fini della stesura del Piano nazionale infanzia.
5 PER MILLE,
FUMATA NERA
Non è stato ancora assegnato a nessuna commissione della Camera il progetto di legge 1955, primo firmatario Maurizio Lupi (Pdl), che introduce nel nostro ordinamento in maniera stabile la misura fiscale del 5 per mille. Nonostante i tanti annunci, per ora le bocce sono ferme.
SENATO, SANITÀ
SOTTO LA LENTE
Si attende ancora di conoscere quale sarà la decisione della commissione Igiene e Sanità del Senato (che ha ripreso i lavori il 13 gennaio) sul testamento biologico. Sull’argomento sono state presentate 13 pdl; ai senatori tocca ora l’arduo compito di arrivare a un testo condiviso.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.