Non profit

THYSSEN. Si apre il processo

Prevista per le ore 9 la prima udienza non è ancora iniziata

di Redazione

 Sta per avere inizio nella maxi aula 1 del Tribunale di Torino il processo per il rogo della Thyssen, costato la vita a 7 operai morti nell’incendio che si sviluppo’ la notte del 6 dicembre 2007 sulla linea 5.

In aula tutti i familiari delle vittime che indossano la maglietta con le foto dei parenti deceduti, in cui chiedono giustizia per i morti e condanne severe per gli indagati.

A giudizio 6 manager della multinazionale tedesca, tra cui l’amministratore delegato di Thyssen Krupp Italia, Harald Espenhahn. A presiedere l’udienza in Corte d’Assise il giudice Maria Iannitelli, che tra i primi atti dovra’ decidere se ammettere o meno le riprese televisive delle numerose emittenti che affollano il corridoio del Palagiustizia.

Di fronte all’ingresso principale del palazzo uno striscione delle Rsu Thyssen listato a lutto.

Si tratta del primo procedimento in Italia in cui un manager di un’azienda, in questo caso l’amministratore delegato di Thyssenkrupp Ast Harald Espenhahn, viene giudicato per omicidio volontario con dolo eventuale legato a un incidente sul lavoro. Il manager, non è però presente oggi in aula così come tre degli altri cinque imputati, accusati di omicidio colposo con colpa cosciente oltre alla contestazione di omissione dolosa di cautele antinfortunistiche. Gli unici presenti in aula sono Giuseppe Salerno, direttore dello stabilimento di Torino e Cosimo Cafueri, responsabile della sicurezza dello stesso impianto.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it