Non profit
NATALITA’. il boom della Lombardia: +14% in dieci anni
Nello stesso periodo la media nazionale si è attesta su un più modesto +0,9%
di Redazione
“In Lombardia, dopo decenni di diminuzione, dal 1997 al 2007 c’e’ stato un incremento del tasso di natalita’ del 14%: cifra particolarmente significativa se rapportata alla media nazionale in cui e’ rimasto sostanzialmente invariato (+0,9%)”. A segnalare il dato, “inedito e importante”, e’ stato il presidente della Regione, Roberto Formigoni, inaugurando questa mattina il nuovo Blocco parto dell’ospedale Fornaroli di Magenta. “In termini assoluti – ha aggiunto il presidente, come riporta una nota regionale – la crescita e’ stata addirittura superiore (+23%): nel 1997 sono nati in Lombardia circa 78 mila bambini, mentre nel 2007 sono stati 96.300”. Secondo Formigoni, “il rovesciamento della tendenza alla diminuzione delle nascite e’ un fatto molto importante perche’ una societa’ senza bambini e’ senza speranza, senza gioia e senza futuro”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.