Non profit
CAMPAGNE. Al via le Olimpiadi umanitarie europee
Il progetto firmato Echo entra nelle scuole medie superiori della Lombardia, del Piemonte, del Veneto e dell'Emilia Romagna
di Redazione
La Commissione europea è uno dei principali donatori di aiuti umanitari al mondo.
Nel 2008 ha erogato oltre 937 milioni di euro, esclusi gli aiuti concessi direttamente dai 27 Stati membri.
Allo scopo di informare i più giovani sulle iniziative promosse in questo settore, Echo, la Direzione generale della Commissione europea per gli aiuti umanitari, organizza per le scuole e nelle scuole Le Olimpiadi umanitarie europee, una campagna informativa e di sensibilizzazione sul tema in questione.
Il progetto, che si sviluppa attraverso diverse fasi di animazione pedagogica, si rivolge a tutte le scuole medie superiori di quattro regioni italiane (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna), a cui verranno presentati i programmi e le aree di intervento dell’Ue. Dopo una prima fase di sensibilizzazione durante la quale saranno selezionate 160 classi, verranno individuate le scuole finaliste che si incontreranno il 4 aprile 2009 in occasione dell’evento finale, durante il quale i giovani coinvolti si confronteranno sui temi trattati in corso d’opera (dall’acqua all’educazione sanitaria, dalla ricostruzione di un rifugio all’aiuto congiunto e coordinato, …) attraverso una serie di attività culturali e di animazione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.