Non profit
Un road show da sessanta milioni
Fondazione Cariplo 14 incontri per presentare i bandi 2009
di Redazione
La fondazione guidata da Giuseppe Guzzetti si trasferisce sui territori, incontra il non profit e conferma il suo impegno S tanno per aprirsi i bandi 2009 della Fondazione Cariplo (dal 22 disponibili anche online): 60 milioni di euro per i quattro settori d’intervento (ambiente, arte e cultura, ricerca scientifica e servizi alla persona). Se l’impegno economico a sostegno di progetti di utilità sociale è, nonostante la crisi, in linea con quello degli anni passati (« Ci siamo impegnati a rimanere vicini al terzo settore anche in questo periodo complicato dalla contingenza sfavorevole», spiega il presidente Giuseppe Guzzetti ), decisamente nuova è la modalità con cui la fondazione ha scelto di presentarlo.
Per essere più vicina ai territori, rinforzare i legami e allacciarne di nuovi, ha infatti deciso di organizzare una sorta di road show : 14 appuntamenti nelle province lombarde (più Novara e Verbania) cui parteciperanno i membri della Commissione centrale di beneficenza, del Consiglio di amministrazione e i rappresentanti delle Fondazioni di Comunità, vere e proprie antenne sul territorio cui la fondazione in alcuni casi delega anche specifiche funzioni proprio in relazione alla concessione di contributi. Si comincia il 27 con Milano e si chiude a Bergamo il 16 febbraio. L’obiettivo è un più ampio coinvolgimento del non profit che non sempre, in passato, aveva avuto la possibilità di partecipare alla presentazione dei bandi. Sarà inoltre l’occasione per spiegare Grant’s Finder, un motore di ricerca disponibile dal 27 su www.fondazionecariplo.it. Grazie a questo strumento (che aggiunge un quid di trasparenza in più) si potrà consultare l’elenco degli enti finanziati, leggere la scheda delle iniziative, facendosi così un’idea concreta dei progetti che, in passato, hanno guadagnato un giudizio positivo della commissione valutatrice.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.