Non profit

STILI. Olio della Palestina al Parlamento europeo

Nelle mense dell'istituzione si userà l'olio d'oliva prodotto nei Territori Occupati Palestinesi e Fair Trade

di Redazione

Sarà distribuito in tutte le mense e ristoranti del Parlamento Europeo sia a Bruxelles che a Strasburgo, l’olio d’oliva prodotto nei Territori Occupati Palestinesi e rigorosamente Fair Trade. Da tempo il  PE su iniziativa di un gruppo di Parlamentari Europei usa prodotti del Fair Trade, ma è la prima volta per un prodotto palestinese.
 
«Vuole essere anche un gesto simbolico- ha dichiarato Luisa Morgantini, Vice Presidente del Parlamento Europeo e promotrice dell’iniziativa–  ma sarà nello stesso tempo  un sostegno importante alle cooperative di contadine e contadini palestinesi che continuano a coltivare, ad amare e a difendere le proprie terre  minacciate ed espropriate dalla violenza dell’occupazione militare israeliana, dal muro d’annessione coloniale che avanza sradicando alberi, demolendo case e sottraendo terra coltivata ai contadini. D’ora in avanti pranzare alla mensa o nel ristorante del Parlamento UE sarà per me e per molti altri un’emozione ed un gesto di solidarietà, nel vedere  l’etichetta della Palestina su un prodotto che per la sua bontà  è un inno al gusto e al commercio equo solidale».
 
L’olio di oliva extravergine è prodotto dal Parc – The Palestinian Agricultural Relief Committees- distribuito da Oxfam e riporta nell’etichetta il sito www.palestinianfairtrade.ps/english.php

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it