Mondo
GAZA. Due cooperanti italiani sono entrati nella Striscia
Sono Daniela Riva e Fabio Pierini della ong bolognese Gvc
di Redazione
Daniela Riva e Fabio Pierini della ong bolognese Gvc-Gruppo di volontariato civile, sono i primi italiani a essere riusciti a entrare nella Striscia di Gaza dal varco di Erez, insieme ai cooperanti di altre organizzazioni internazionali per effettuare le prime valutazioni complete sul terreno.
Daniela Riva, responsabile delle attivita’ Gvc a Gaza, ha riferito all’agenzia Agi che «il personale locale ha gia’ verificato le necessita’ della Banca del Sangue di Gaza che oltre a materiale di consumo per i prelievi ha urgenza di ricevere un frigorifero e reagenti per i test di sicurezza. E’ certo che una condotta idrica e’ stata distrutta dai bombardamenti, ma inizieremo ora un attento giro di valutazione». E ha raccontato: «Intorno al nostro ufficio, che e’ rimasto in piedi, ci sono solo macerie». Gvc, che ha avviato in Italia una raccolta fondi per sostenere la Banca del Sangue di Gaza e per ricostruire le condutture idriche e i pozzi d’acqua gia’ costruiti dalla ong italiana e distrutti durante i bombardamenti, invierà non appena sarà concesso i rinforzi di personale e materiali necessari agli aiuti. Patrizia Santillo, presidente Gvc, ha sottolineato che «l’apertura completa degli ingressi a Gaza è urgente per poter aiutare concretamente la popolazione civile e continuare a operare per risolvere l’emergenza acqua, gia’ grave prima dell’inizio dei bombardamenti e ora e’ semplicemente drammatica».
Per sostenere la popolazione civile di Gaza con Gvc, e’ possibile effettuare una donazione on line con carta di credito su www.gvc-italia.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it