Non profit
IMMIGRAZIONE. I notai lombardi tendono una mano ai migranti
L'Associazione Sindacale dei Notai della Lombardia insieme a Caritas Ambrosiana propone una serie di incontri di sensibilazzione sul tema dell'immigrazione e la produzione di materiale informativo
di Redazione
Da tempo l’Associazione sindacale dei Notai della Lombardia mette a disposizione delle realtà del terzo settore le proprie conoscenze e competenze per aiutare i cittadini stranieri alle prese con mutui, l’ascuisto di locali a uso commerciale o la sottoscrizione di contratti e l’avviamento di attività imprenditoriali. A fine ottobre 2008 da questa disponibilità è nata la collaborazione con Caritas Abrosiana. Questa partnership è votata alla sensibilizzazione alla produzione di materiale informativo attraverso incontri e iniziative. La prima delle quali è un corso di formazione, organizzato a Milano dall’Associazione Volontari Caritas Ambrosiana che inizierà da febbraio dal titolo: «Immigrazione: dal pregiudizio all’accoglienza. Una convivenza da cosruire»
Per magiori informazioni clicca qui
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.