Mondo
AMBIENTE. Il WWF plaude alla svolta verde di Obama
La decisione di dare il via libera agli standard di emissione di co2 delle auto è «un esempio di serietà»
di Redazione
“Un esempio di serietà”. Questo il commento del WWF Italia sulla notizia del via libera che l’amministrazione USA si appresta a dare agli standard di emissioni di CO2 delle automobili varati dai singoli Stati, in primis quella molto avanzata della California, eliminando il veto finora frapposto dall’amministrazione Bush. Con questo primo atto si apre la strada alle famose “condizioni” che il Presidente americano aveva posto per la concessione di aiuti al settore auto.
«La situazione americana è certo molto diversa da quella italiana, specie perché in Italia di aiuti al settore auto, motivati con la “patina” dell’aiuto all’ambiente, ce ne sono stati molti. Ma certo la serietà del percorso USA aiuta a comprendere che il tempo delle furbizie è finito: qualsiasi intervento pubblico a favore del settore deve essere subordinato alla presenza di una strategia seria e trasparente per favorire la nascita dell’economia sostenibile e a carbonio zero. Ogni decisioni tattica, volta a “mettere una pezza” non avrebbe senso, sarebbero soldi dei cittadini sprecati».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.