Non profit
ALTIS. Imprese sostenibili in gara per battere la recessione
Il 28 gennaio presso Altis si sceglierà il vincitore della prima edizione italiana della Global Social Venture Competition, che premia il miglior progetto di azienda innovativa, verde o impegnata nel sociale ma sopratutto redditizia
di Redazione
Ecco la gara per imprese sostenibili. Il 29 gennaio avrà luogo Global Social Venture Competition (Gsvc) presso L’Alta Scuola Impresa e Società (Altis) della Cattolica di Milano. E’ il primo appuntamento italiano come spiega Mario Molteni «Siamo molto orgogliosi che sia proprio ALTIS ad organizzare per la prima volta in Italia questa competizione. La Gsvc introduce nel nostro Paese l’innovativa cultura d’impresa che sposa l’attenzione ai temi della responsabilità sociale con la volontà di produrre ricchezza. Una strategia interessante soprattutto nella congiuntura economica attuale». La gara è tra progetti che rispecchiano questa idea di responsabilità sociale. Il punto di forza della competition è il far lavorare fianco a fianco esponenti del mondo accademico, imprenditoriale e finanziario. Infatti, i business plan presentati, che devono essere tutti finanziariamente sostenibili, sono sviluppati congiuntamente da studenti o neo laureati e imprese, con l’eventuale sostegno di professori universitari. Dei diciotto concorrenti iniziali una pre selezione ha sancito i sette pretendenti alla vittoria finale. Chi si aggiudicherà la vittoria a Milano avrà la possibilità di approdare alle semifinali che si terranno a Londra e poi, in caso di vittoria, alla finalissima in California presso la Berkley University. Il regolamento prevede che ogni squadra sia composta unicamente da studenti neolaureati (titolo conseguito da non più di due anni), in gara ogni team ha a disposizione 16 minuti per presentare il proprio progetto con la possibilità di utilizzare ppt, video o fotografie. Al termine di ogni presentazione la giuria, composta da personalità provenienti dalle università, dal mondo dell’impresa, della consulenza e della finanza, da associazioni di categoria e dai media, potrà, in non più di dieci minuti, proporre discussioni o porre domande. Ricchi i premi che prevedono per i primi tre classificati l’iscrizione gratuita all’Executive Mater PMI e Competitività di Altis. Cambia il premio economico che se per il primo ammonta a 7 mila euro per il secondo è invece di 3 mila.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.