Non profit
GIOVANI. Oratori e Cag a confronto
Succede mercoledi 4 febbraio a Carugate (Mi): una serata dedicata alle strategie di collaborazione tra i due spazi di aggregazione giovanile. L'incontro è inserito nel decennale del Progetto spazio giovani Martesana
di Redazione
Oratori e Cag: con i giovani per il futuro. Questo il titolo dell’incontro che si tiene mercoledì 4 febbraio alle ore 21 al Centro socio culturale Atrion di Carugate (Mi). Una serata di “spunti e riflessioni verso la costruzione di una reale collaborazione” tra i Centri di aggregazione giovanile e gli istituti religiosi, due luoghi centrali per la crescita delle future generazioni. Tra i relatori, saranno presenti Paolo Molteni, assessore alle politiche sociali del Comune di Carugate, Nico Acampora, coordinatore del Progetto spazio giovani Martesana, don Maurizio Tremolada, responsabile servizio per i giovani della Federazione oratori milanesi.
L’incontro di mercoledi 4 è inserito nel decennale delle attività del Progetto Spazio Giovani Martesana, occasione che prevede, da domenica 1 a sabato 7 febbraio, una serie di appuntamenti aventi come filo conduttore l’importanza della promozione del benessere giovanile. Il Progetto, che coinvolge i centri di aggregazione giovanile e le educative di strada di sette comuni della Provincia di Milano (Bussero, Cassina de Pecchi, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Pessano con Bornago, Bellinzago), si propone infatti di facilitare lo sviluppo della creatività dei giovani utenti dei servizi e la loro crescita dei giovani attraverso strumenti e metodologie che tendono all’autonomia, all’emancipazione e al protagonismo dei ragazzi.
La settimana di eventi si snoderà fra i diversi comuni del progetto. Oltre alla serata di Carugate, ecco gli altri:
Domenica 1 febbraio
Bellinzago Lombardo: presso il Cag di via Roma, mostra interattiva “viaggio nel mondo della comunicazione”
Martedì 3 febbraio
Bussero ore 21.00: presso Auditorium della biblioteca, “L’associazionismo giovanile e i percorsi di cittadinanza attiva”
Giovedì 5 febbraio
Pessano con Bornago: presso l’Aula consiliare, “Punto Giovani, il rapporto tra Cag adolescenti e preadolescenti”
Venerdì 6 febbraio
Gorgonzola ore 21.00: presso il Centro intergenerazionale, “Educazione & legalità”. Interverranno l’avvocato Taormina e il professore Barone dell’università Bicocca
Sabato 7 febbraio
Cassina de Pecchi ore 15.00: presso la biblioteca comunale, “Le politiche giovanili nella provincia di Milano”. Interverranno, tra gli altri, l’Assessore alle politiche giovanili della provincia di Milano Dioli e il professore Mantegazza, docente di pedagogia dell’università Bicocca
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.