Welfare
In Italia circola soia modificata “impazzita”
L'allarme e' dell'Associazione ambientalista Verdi, Ambiente e Societa': "E' una soia con alterazioni non previste dalla stessa Monsanto che la produce"
di Paola Mattei
In Italia circola soia transgenica ‘impazzita’, il cui Dna ha subito alterazioni non previste dalla stessa multinazionale produttrice, la Monsanto. L’allarme e’ dell’Associazione ambientalista Verdi, Ambiente e Societa’ e
dell’Ancc-Coop che chiedono l’immediata sospensione della vendita in
Italia e in Europa della soia Roundup Ready e accusano la Commissione
Interministeriale Biotecnolgie (Cib) di non essere intervenuta pur
essendo a conoscenza del problema. ”Serve un provvedimento urgente:
la nuova identita’ della soia ‘Roundup ready’ e’ commercializzata
senza alcuna verifica della sicurezza d’uso” ha detto il
vicepresidente dei Vas Ivan Verga.
L’allarme e’ tanto piu’ grave per l’emergenza mucca pazza ha
spiegato Gianni Tamino, del Comitato Nazionale Biosicurezza e
Biotecnologie. Il forte aumento delle importazioni di soia dagli
Stati Uniti per fare i mangimi sta aggravando il problema. Negli Usa,
infatti, non avviene alcuna separazione fra soia ogm e soia ‘normale’.
La soia ‘impazzita due volte’ (perche’ e’ transgenica e perche’
il dna si e’ alterato) apre un giallo inquietante: ”o siamo di
fronte a una multinazionale che non sa quello che fa o che occulta
quello che fa. Non so quale sia l’ipotesi piu’ preoccupante” dice
Tamino che chiede l’immediata applicazione del principio di
precauzione. Gli effetti di questa soia sono sconosciuti, ma
solitamente gli incrementi della variabilita’ genetica aumentano il
rischio di malattie e tumori.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.