Famiglia

Filippo e la metropoli: un rapporto difficile

di Redazione

Vivacissimi occhi nocciola, una zazzera ribelle che non quasi non conosce le forbici: Filippo ha 5 anni e frequenta volentieri la scuola materna, dove si diverte con i compagni. I suoi giochi preferiti sono tirar calci al pallone e pedalare sulla sua biciclettina. La sua famiglia è di origine meridionale, ma la mamma, dopo essersi separata dal marito violento, ha preferito trasferirsi a Milano insieme con il figlio. La vita al Nord si è tuttavia rivelata assai complicata, e la mamma fa fatica: le risorse economiche precarie e la difficoltà di seguire Filippo e capirne i bisogni hanno reso necessario l’intervento dei servizi sociali e il trasferimento del bambino in una comunità.
Il Cam – Centro ausiliario per i problemi minorili cerca per lui una famiglia disposta ad accoglierlo con l’affetto e il calore di cui ha bisogno, a seguirlo nella crescita con la cura necessaria. La presenza di figli più grandi sarà per Filippo un vero aiuto. Per consentirgli di vedere la mamma, la famiglia dovrebbe abitare a Milano o nell’immediato hinterland.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it