SIENA. IN AMBULANZA PILOTA O AUTISTA?
Pubblica assistenza di Poggibonsi promuove il corso Nuvolari non guidava le ambulanze! Guida sicura ed autoprotezione sui mezzi di soccorso. L’iniziativa si rivolge a chi presta servizio in autoambulanze sia come operatore sia come autista. A Poggibonsi dal 7 al 21 marzo. Iscrizioni aperte.
info@papoggibonsi.it
FIRENZE. ESPERTI DI PET TERAPY IN PEDIATRIA
Fondazione Meyer, Fondazione Livia Benini, la onlus Antropozoa promuovono degli incontri con gli animali nell’ospedale pediatrico destinati a operatori sanitari, studenti universitari, insegnanti e volontari. Due pomeriggi, il 19 e il 20 marzo. Quota d’iscrizione di 100 euro, studenti 70 euro. Per i dipendenti dell’Aou Meyer il corso è gratuito. Iscrizione almeno una settimana prima d’inizio corso.
sfa@meyer.it
TORINO. CONOSCERE E CAPIRE L’ALGERIA
Ciclo di dieci serate dedicate all’Algeria organizzate dall’associazione Asai, dal Centro servizio volontariato e da Idea solidale. Il laboratorio interculturale si apre il 21 marzo e chiuderà il 5 luglio. Il ciclo di incontri si rivolge a studenti, laureandi in materie inerenti i diritti umani, volontari di associazioni.
www.ideasolidale.org
BERGAMO. LA CURA DEGLI ANZIANI
Si chiama Terzo tempo il corso che si terrà martedì 24 febbraio alle ore 15 alle ore 17 a Bergamo. Si tratta di un approfondimento culturale e sociologico intorno alla relazione fra invecchiamento attivo e partecipazione sociale.
www.csvbg.org
BRESCIA. LABORATORIO MULTICULTURALE
Fondazione Guido Piccini e Cidi Brescia promuovono il laboratorio La lingua, le lingue, gli immaginari. Un momento per riflettere sui temi dell’integrazione culturale in una società complessa.
A Brescia il 5 e il 16 marzo.
www.fondazionegpiccini.org
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it