Economia
CSR. Il business di Adidas è sempre più social
Sempre più attenzione da parte del gigante dell'industria sportiva che pubblica il nuovo bilancio sociale 2008 e si allea con Yunus nella sua lotta alla povertà
Per l’ottavo anno Adidas Group ha pubblicato un report sui propri sforzi nel fare un business sostenibile. Quest’anno il report è incentrato sul tema «Lo sport conta», che sottolinea come il gruppo tragga i propri valori dallo sport. Due sezione sono state espanse per dare più dettagli che spieghino le priorità strategiche e i temi chiave che hanno messo alla prova il gruppo nel 2008. Oltre l’analisi della performance il report mette in evidenza anche gli asset e i trend della società. Il bilancio spiega anche come l’azienda ha concretizzato la sua strategia e le ragioni dei progressi e cosa si è imparato da questa politica. Il documento di quest’anno è disponibile solo online e non in versione cartacea per renderlo più accessibile a tutti gli stakeholders interessati senza sprechi.
La pubblicazione del Bilancio 2008 è l’ennesima conferma dell’impegno di Adidas nel social business. Solo poco tempo fa infatti è stato reso pubblico un progetto congiunto tra il premio nobel per la Pace e mentore del microcredito Muhammad Yunus e l’azienda sportiva americana che prevede la progettazione e immissine sul mercato di una scarpa al costo di un dollaro, che garantisca a tutti la possibilità di non rimanere scalzi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.