«Don Oreste. Amare sempre!» è il titolo di una mostra itinerante che toccherà tutte le comunità della Papa Giovanni in Italia e non solo. È stata a Fano, a Cesena e prossimamente approderà a Verona, Catania e forse anche in Sud America: 44 pannelli tematici e due video che raccontano un don Oreste inedito. Come spiega Stefano Paradisi, il curatore.
Perché questa mostra?
Tutto nasce dai tanti documenti inediti che abbiamo ritrovato nella stanza di don Oreste dopo la sua morte: si trattava di un’eredità da mettere in comune.
Che don Oreste racconta la mostra?
Parla di un uomo di Chiesa che attraverso due cammini paralleli (i poveri e il dialogo con Dio) ha servito i vescovi e il Papa. Un mistico, travestito da un uomo d’azion.e
E i video?
Backstage realizzati a margine di due incontri pubblici della Papa Giovanni. In uno, don Oreste guarda un tramonto e ne rimane sinceramente affascinato. Don Oreste aveva 82 anni e chissà quanti ne aveva visti nella sua vita. Ma era fatto così: stupore allo stato puro.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.