Welfare

COOPERAZIONE. “Metti in luce l’Africa” si presenta a Roma

Giovedì 19 marzo Wwf e Ghanacoop aprono una tavola rotonda sul ruolo degli immigrati nell'imprenditoria e nella cooperazione internzionale

di Redazione

“Metti in luce l’Africa. L’immigrazione che crea sviluppo”. E’ il titolo di una tavola rotonda promossa giovedì 19 marzo a Roma da Ghanacoop, UniCredit Group e WWF Italia, con il Patrocinio della Commissione Europea. Nel corso della mattinata (9,30-13 a Palazzo De Carolis, ingresso da Via Lata 3, Sala della Minerva) due sessioni metteranno in evidenza l’esperienza di un’immigrazione propositiva presente in Italia vista come ricchezza umana, culturale ed economica capace di generare imprenditoria.

Partendo dall’esperienza concreta della cooperativa italiana Ghanacoop, promossa da immigrati della Comunità Ghanese di Modena, il dibattito coinvolge le istituzioni, gli immigrati e la società civile su un modo diverso di trattare l’immigrazione; non più come ‘peso’ per l’Italia, ma come ‘risorsa’ per una imprenditoria a doppio binario, dove l‘interscambio economico e culturale siano sempre di più sinonimi di integrazione e collaborazione reciproche. I migranti diventano così dei potenziali generatori di un processo che agevoli le aziende e la società italiana verso un ruolo internazionale del Paese.

Alla Tavola Rotonda presieduta da Roberto Nicastro, Deputy CEO e Responsabile Retail UniCredit Group, Thomas McCarthy, Presidente Ghanacoop,  Michele Candotti, Direttore generale WWF Italia, e moderata da Maria Concetta Mattei, Giornalista TG2, interverranno, tra gli altri, Alfredo Mantica, Sottosegretario Ministero degli Affari Esteri, Virgilio Dastoli, Capo della rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Suad Sbai, Commissione Affari Costituzionali Camera dei Deputati (PDL), Jean-Léonard Touadi, Commissione Politiche Comunitarie Camera dei Deputati (PD), Massimo Calearo, Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo Camera dei Deputati (PD). E’ prevista, inoltre, la partecipazione di Gianluca Pecchini, Presidente Nazionale Cantanti, insieme con Pupo e Paolo Belli che canteranno il brano “l’Opportunità” presentato al Festival di Sanremo.

In allegato il programma completo

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.