Non profit

Più utilities e meno voluttuario

di Redazione

Hugo Alexander è Fund manager di JP Morgan Fleming, società di diritto lussemburghese, presente sul mercato italiano con un fondo etico azionario, il Global Socially Responsible.
Quali le strategie per il 2009?
La principale strategia che seguiremo quest’anno sarà quella di investire in aziende di alta qualità e larga capitalizzazione con buoni bilanci. Con l’economia globale in recessione e il mercato del credito ancora molto rigido, ci aspettiamo che le compagnie di alto livello performeranno meglio dei loro pari più deboli. Abbiamo inoltre constatato che molti investitori hanno venduto titoli indiscriminatamente, senza badare alla loro “qualità” e quindi ci sono titoli di aziende valide a prezzi molto appetibili.
Su quali settori punterete?
Il fondo ha portato avanti politiche di investimento molto prudenti soppesando settori difensivi come quelli delle utilities, sanitario-medico e prodotti di consumo, e sottovalutando settori ciclici come quelli dei consumi voluttuari e industriali. Per il momento non prevediamo di mutare sostanzialmente l’allocazione dei nostri investimenti, sebbene tendiamo a scegliere i titoli non su una base di trend settoriale ma sull’analisi specifica di un andamento ascendente.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.