Dopo mesi di attesa, è arivato il via libera al decreto flussi 2009 per i lavoratori stagionali extracomunitari, da impiegare nell’agricoltura e nel turismo. Il presidente del Consiglio ha firmato il testo che autorizza 80mila nuovi ingressi, da ripartire tra Regioni e Provincie autonome. Ne da notizia il sito stranieriinitalia.it da cui riprendiamo la news.
Potranno entrare in Italia:
a) lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Serbia, Montenegro, Bosnia- Herzegovina, ex Repubblica Yugoslava di Macedonia, Croazia, India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Ucraina.
b) lavoratori subordinati stagionali non comunitari dei seguenti Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria: Tunisia, Albania, Marocco, Mòldavia ed Egitto.
c) indipendentemente dal Paese d’origine, cittadini stranieri non comunitari titolari di permesso di soggiorno per Lavoro subordinato stagionale negli anni 2006, 2007 o 2008.
Il decreto non è ancora arrivato in Gazzetta Ufficiale e quindi per ora non è possibile presentare domande di assunzione. I datori di lavoro dovranno spedirle online, da soli o facendosi aiutare dalle associazioni di categoria, nei prossimi giorni si conosceranno tempi e dettagli.
Cliccando qui invece è scaricabile la circolare sui non stagionali pubblicata il 20 marzo dal ministero del Lavoro
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.