Non profit

SANITA’. Anticorpo salvavista rimborsato

Per la prima volta il SSN ha rimborsato un farmaco contro la maculopatia

di Redazione

«La sostenibilità economica delle terapie è strettamente legata al diritto dei pazienti di accesso alle cure – afferma Walter Ricciardi, direttore dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane e dell’Istituto di igiene dell’università Cattolica di Roma -. In particolare per i farmaci biotecnologici innovativi che spesso rappresentano un’importante alternativa terapeutica, se non l’unica, per alcune categorie di pazienti”.

Il rimborso ‘payment by results’ punta a “promuovere una piu’ alta qualita’ delle cure e dell’assistenza sanitaria sulla base dei risultati, e risponde all’annosa questione del disallineamento tra i bisogni di salute e le risorse disponibili per soddisfarli. Questo modello di rimborso, gia’ avviato in campo oncologico, viene per la prima volta applicato in campo oftalmico”.

Il presidente di Iapb (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecita’) Italia onlus, Giuseppe Castronovo, si dice soddisfatto per una decisione che “rappresenta uno straordinario passo in avanti” per i pazienti, e che “testimonia l’impegno del Ssn verso una patologia destinata ad incidere sempre piu’ sulla salute degli italiani e l’impegno delle Istituzioni nella prevenzione della cecita’ e della disabilita’ visiva”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it