Mondo

ABRUZZO: Agesci manda cento volontari

Altri 250 sono pronti a partire per sostiture il primo contingente

di Redazione

Ieri il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha richiesto la presenza nei luoghi colpiti dal terremoto di 100 volontari dell’AGESCI e l’Associazione ha prontamente risposto. Già da ieri pomeriggio le squadre attivate attraverso la segreteria nazionale sono arrivate sul posto ed hanno iniziato il loro servizio di montaggio delle tendopoli. Oltre ai 100 volontari già impegnati, abbiamo la disponibilità di altri 250 Capi pronti a partire per sostituire questo primo contingente. Oggi alcuni membri della pattuglia nazionale EPC stanno effettuando un sopralluogo per poter meglio valutare la situazione e per predisporre il nostro intervento sulla base delle richieste del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale da cui dipende il coordinamento di tutta l’emergenza. Alcune indicazioni per chi volesse rendersi disponibile: All’emergenza si può prendere parte solo attraverso i canali istituzionali associativi e seguendo quelle che sono le richieste del DPC all’Associazione. Ogni libera iniziativa, pur comprensibile e motivata, può rendere più complesso il lavoro di chi sta intervenendo. Per intervenire bisogna essere censiti in una Comunità Capi , in un Comitato di Zona o in un Comitato Regionale.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.